COMPETENZE PROFESSIONALI
La figura professionale del videomaker deve avere competenze a 360 gradi:
• competenze narrative in quanto è l'autore del “racconto per immagini” di cui curerà la regia
• competenze di regia
• capacità di utilizzare una telecamera e una reflex digitale per riprese in maniera professionale
• capacità di ripresa e illuminazione (luci, immagini, inquadrature)
• capacità di gestione del suono, dalla presa diretta alla post produzione
• competenze di montaggio e postproduzione attraverso la conoscenza delle tecnologie e i software di montaggio più usati in ambito professionale
• competenze del web marketing e advertising (per la promozione e la vendita di quanto è stato in grado di realizzare)
Verranno inoltre approfonditi aspetti legati alle nuove tecnologie (effetti speciali, riprese con droni, regia multicamera, virtual set, stop motion, etc.)