Ohana è un’avventura che nasce all’inizio del 2011 dal desiderio di alcuni giovani professionisti di ritagliarsi un terreno indipendente nel panorama del cinema e della tv per dare spazio alla loro creatività.
La società si fa presto notare per la capacità di realizzare prodotti digitali low budget ma attenti alla qualità, puntando su innovazione di contenuti e linguaggi e crossmedialità.
Nel 2011 produce e realizza la serie di documentari “ritratto”, Jazz do it.
Nel 2013, co-produce il film documentario Strip Life, premiato al Torino Film Festival 2013.
Sempre nel 2013, realizza, per conto della Sovrintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, un’ App con relativi contenuti video dedicata alle Case Giardino, uno dei nuovi itinerari di visita del complesso archeologico di Ostia antica.
Nel 2014, produce il cortometraggio di Marco Giallonardi L’uomo che tornò bambino, col sostegno e il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – DG Cinema e il patrocinio del Comune di Frascati.
Collabora, tra l’altro, con Classica (Sky ch. 131), Repubblica TV, Corio Italia, ArsLabOnStage, L’Università La Sapienza di Roma, Earth Day Italia